DUETREDUE, 232, non è il nostro schema preferito di calcetto, né il numero dei componenti del nostro gruppo di lavoro, ma quello dei collegi uninominali della Camera dei Deputati.
Annunciavamo così la nascita di questa piattaforma di analisi e divulgazione di dati, di confronto proficuo e di partecipazione, in vista delle elezioni politiche del 4 marzo 2018.
DUETREDUE però non è solo attività politica, simulazione e proiezioni elettorali: è uno spazio d'informazione.
E, in fin dei conti, 232 potrebbe persino essere il nostro schema preferito di calcetto.
Dopo le elezioni abbiamo deciso di occuparci della Coppa del Mondo FIFA 2018: i Mondiali di calcio in Russia.
Perché il calcio? Perché è nazional-popolare, perché l'Italia è esclusa per la prima volta nella sua storia dalla competizione, perché analizzare e divulgare dati è utile a 360 gradi. Anzi, a 232 gradi.
Abbiamo inaugurato questo spazio virtuale, destinato a crescere e a coinvolgere altre persone, altri argomenti, per allargare il nostro campo di studi e di confronto proficuo, ma soprattutto perché riteniamo che l'analisi e la divulgazione dei dati siano strumenti utili per rappresentare la realtà.
DUETREDUE ha proposto la simulazione dei collegi uninominali per le elezioni del 4 marzo, l'ha messa a disposizione di candidati o aspiranti tali, affini ai nostri stessi valori di progressismo e democrazia.
Lo faremo ancora.
Ma da domani comincia un altro capitolo di questa lunga narrazione: i Mondiali.